Questo post è una traduzione all’italiano dell’ottimo tutorial che abbiamo trovato sul sito COLCOL.CO.UK.
POST ORIGINALE:
Transferring A MailPoet Newsletter From WordPress To Sendy
In questo articolo spieghiamo come trasferire una newsletter creata con lo strumento MAILPOET da WordPress a Sendy.
Le istruzioni presuppongono che tu abbia familiarità con l’installazione di plug-in di WordPress e l’inserimento dei tag “webversion” e “unsubscribe” nella tua campagna email Sendy.
Usiamo MailPoet per le email di Sendy perché il plugin è gratuito e lo strumento di design di newsletter è semplice e flessibile. Inoltre, MailPoet – essendo un plugin per WordPress – può facilmente inserire i post e le immagini ospitati da WordPress nelle mie e-mail per Sendy.
Si prega di notare che le istruzioni non riguardano come creare una newsletter MailPoet in WordPress (visitare il sito Web MailPoet per i dettagli).
Ecco i passi da seguire
1) Installa il plugin MailPoet Newsletters (versione 3) nel tuo set di WordPress:
2) Crear un email newsletter dentro de MAILPOET.
3) Selezionare il testo “open with browser” e fare click sul bottone LINK.
4) Scrivere la URL con questo shortcode: [webversion]
Click OK
5) Selezionare il testo “unsubscribe” i fare click sul bottone LINK.
6) Scrivere sulla URL la parola [unsubscribe]
Click OK
7) Selezionare la voce PREVIEW nel pannello destro e fare click su VIEW IN BROWSER
8) In questo modo si dovrebbe visualizzare l’email della campagna che abbiamo creato. Fare un CLICK DESTRO e selezionare la voce VEDI CODICE SORGENTE della pagina.
9) In quel momento appare il codice HTML dell’email newsletter.
CTRL + A per selezionare tutto il HTML e dopo CTRL + C per copiare:
10) Andare dentro di SENDY, creare una campagna e click sul bottone SOURCE:
11) Dentro della finestra dell’editore HTML, con tastiera fare CTRL + A per selezionare tutto il testo HTML :
12) Con tastiera fare CTRL + V per incollare il HTML dell’email creato con MAILPOET, dentro di SENDY.
Fare click di nuovo sul bottone SOURCE.
13) Il tuo email MAILPOET è stato copiato in questo modo a Sendy con i due shortcode imprescindibili per Sendy.
14) Fatto, buon lavoro!